l’arte geomantica taoista della cina, è oggi molto conosciuta perché applicata alla nosta abitazione. Feng shui significa letteralmente vento e acqua, come i due elementi che plasmano la terra e che col loro scorrere determinano le caratteristiche di un particolare luogo.
E’ un’arte molto complesa che con i suoi principi ci aiuta a vivere la propria casa – che per tutti noi è il luogo più intimo e importante – in armonia e serenità.
Feng shui è astrologia e numerologia, elementi naturali, stagioni, punti cardinali e colori, una lettura personalizzata per ogni ambiente attraverso i bagua (letteralmente: otto simboli).
Effetti e benefici
ll Feng Shui abbinato all’architettura si basa sull’osservazione della natura e sull’influenza che i fenomeni naturali – come le stagioni – astrologici, i cinque elementi – acqua, terra, legno, fuoco e metallo – hanno su ciascuno di noi in base alla nostra conformazione energetica: Yin e Yang, momento di nascita, al nostro vissuto e alla nostra specifica cultura.
Ogni settore della casa rappresenta una parte emozionale, un organo vitale, un membro della famiglia, perciò quest’arte taoista si pone l’obiettivo di verificare che ogni settore sia equilibrato e forte. In quest’ottica, il Feng Shui si può adattare a ciascuno di noi, ai nostri bisogni e al luogo in cui viviamo o lavoriamo.
Origini e storia
Le origini del Feng Shui sono datate circa 4000 anni fa ed è stato influenzato da numerosissime culture e religioni che nel corso della storia si sono succedute in Cina.
Tuttavia, nonostante le dinastie cinesi successive siano riuscite a recuperare la maggior parte della propria tradizione.
Oggi esistono Maestri che insegnano quest’ Arte a chiunque desidera conoscerla. Prima il era un’arte tramandata solo oralmente unicamente a persone considerate degne di apprenderne la saggezza di questo insegnamento.