Scalzi e contenti

«Noi esseri umani siamo come gli alberi, radicati al suolo con un’estremità, protesi verso il cielo con l’altra, e tanto più possiamo protenderci quanto più forti sono le nostre radici terrene. Se sradichiamo un albero, le foglie muoiono; se sradichiamo una persona, la sua spiritualità diventa un’astrazione senza vita» scriveva lo psichiatra e psicoterapeuta statunitense Alexander Lowen, fondatore della tecnica bioenergetica (anni ’60) nata per aiutare l’individuo a tornare in connessione con il corpo.

Se da piccoli amavamo camminare scalzi,  da adulti lo facciamo quasi esclusivamente quando andiamo al mare. Abbiamo smesso di fare una delle cose più semplici e naturali. Forse perché non sapevamo che in realtà ci fa stare bene. Perché recuperare questa abitudine?

Il primo passo per connettere il nostro corpo alle nostre radici, alla Terra, facciamolo scalzi.

 

1) Per scaricare la tensione in eccesso

Fare Earthing (camminando a piedi nudi) significa mettere a Terra il nostro corpo. Che proprio come un impianto elettrico, scarica la tensione in eccesso – che può provocare infiammazioni nel corpo – attraverso i nostri piedi.

Per chi non riesce a trovare il tempo per passeggiare all’aperto oppure desidera rimanere in contatto con la Terra anche in ufficio, esistono prodotti che potete acquistare.

2) Togliendo le scarpe si toglie l’elemento isolante

Il primo ad individuare i pericoli per la salute derivanti dall’isolamento dalla Terra fu un medico americano, i dr. George Starr White. Nel suo libro del 1940 “Cosmo-Electro Culture for Land and Man”, evidenziava i risultati positivi su sonno, difese immunitarie e diminuzione di dolori ottenuti con il suo sistema per la messa a Terra.

3) Ricaricarci di energia

Il campo elettrico della Terra è un ottimo “carica batteria” e per di più è una fonte di ioni negativi. Camminando a piedi nudi sull’erba, in spiaggia o nel proprio giardino (magari la mattina quando l’erba è umida per favorire la conducibilità) scarichiamo la tensione in eccesso e ci ricarichiamo di energia pura.

Quando è che avete dormito in tenda l’ultima volta? Dormire in tenda non è forse molto comodo ma alla fine è divertente e vi permette di rimanere in contatto con la Terra per tutta la durata del sonno. La prossima volta che andate a dormire in tenda fate attenzione al vostro umore al mattino, prendetevi del tempo e rimanete in ascolto del vostro corpo. Se quello che provate è serenità e una piacevole sensazione di benessere generale ora sapete perché.

Esistono anche prodotti che

4) Connettersi con la Terra per rientrare in contatto con il proprio corpo

“siamo geneticamente strutturati per amare la Natura. E’ nel nostro DNA. Siamo programmati per sentirci in sintonia con la Natura: traiamo beneficio dal contatto con essa, e starne lontani ci fa male”.

Riconnettersi con la Terra significa entrare in contatto con la Natura cioè con il proprio corpo. Ritrovare quindi l’amore per la Vita e per se stessi.

Dimenticare le proprie radici – il nostro corpo è fatto con gli stessi elementi di qui è fatta la Terra – e ignorando i danni che le stiamo recando giorno dopo giorno con la nostra noncuranza, perdiamo di vista il fatto che stiamo facendo del male a noi stessi. Perché nel sistema Vita, nell’ecosistema è tutto collegato. E ognuno ha la responsabilità delle sue azioni nel proprio piccolo. Ma che nel sistema Vita, diventa una responsabilità mondiale.

5) Amare e accettare le nostre radici

Nelle nostre radici, troviamo le risposte e la consapevolezza che ci aiuteranno a crescere e diventare adulti responsabili. Ma negando le proprie radici (Terra e famiglia) si finisce come l’albero sradicato all’inizio dell’articolo: senza storia, identità e svanisce così nel nulla il senso della nostra vita.

Amare la Terra – Amare la propria Famiglia – Amare sé stessi.

Vedi anche
tu-e-dio-thetahelaing-nicoletta-ferroni

Seminario ThetaHealing®

Nel corso YOU and the CREATOR – Tu e il Creatore – viene finalmente alla luce la consequenzialità dello scavo…

Fitoterapia

La fitoterapia, dal greco phytón (pianta) e therapéia (cura) prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura…

5 Motivi per camminare sulla sabbia in riva al mare

Camminare sulla sabbia, a un ritmo più lento, mentre i piedi affondano nella sabbia fine, richiede uno sforzo fisico maggiore…
woodwach-olisticadvisor

Un mondo GREEN è fatto di prodotti eco-sostenibili

“Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.” E’ un messaggio…

Se il sale nei cibi è meglio evitarlo, quello nell’acqua di mare fa bene alla nostra pelle e corpo.

La talassoterapia, cioè la terapia con acqua di mare, è stata menzionata per la prima volta dal padre della medicina,…
arena-cinema-giardino-meraviglie-olisticadvisor

Apertura arena cinema al Giardino delle Meraviglie

Dove inizia e dove termina il potere? Qual è il confine tra l’etica professionale e il diritto di cronaca? Fino…

Aria di ferie, aria di mare. Sicuri di conoscere tutti i suoi benefici?

L’aria di mare fa bene, ok, ma perché? Un recente studio ci svela che siamo lontani dal conoscere tutti i…

Diadio Verde contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, la medicina non convenzionale e il benessere in generale, che hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone. Le informazioni contenute nel sito diarioverde.eu non sostituiscono in alcun modo i consigli del medico, a cui è sempre necessario rivolgersi per una professionale valutazione.

Vuoi far ritrovare tra gli articoli del blog anche il tuo servizio o prodotto ecosostenibile?

trasp-07

Scopri Diarioverde.eu! Notizie e tendenze, lezioni yoga, stile di vita green e fiere di benessere. Viaggi, ma anche libri e i saggi insegnamenti di vita buddisti. SCOPRI i più importanti eventi del benessere nella tua città, cercali su diarioverde.eu

Copyright 2018 Olisticadvisor © | Tutti i diritti riservati | P.Iva 01612970556

Powered by