BreathBalance®

o Equilibrio del respiro, non è una nuova moda o tecnica bensì un approccio, basato sulle neuroscienze, sulla fisiologia e sulla psicoanalisi energetico vibrazionale.

Il respiro di un neonato ha qualcosa di magico e chi lo ha potuto osservare lo avrà sicuramente notato: il piccolo respira con tutto il proprio corpo, è interamente coinvolto nell’atto respiratorio da cui trae vita e piacere.

Nel tempo però impara a opporre delle resistenze a tutto quel “sentire” e un poco per volta quelle stesse resistenze si strutturano nel suo corpo così come si strutturano nella sua psiche e nel suo animo.

E’ una disciplina ma anche una scuola, la formazione come Facilitatori, Insegnanti e Master in BreathBalance® si svolge in moduli di alcune giornate, sul weekend, frequentabili senza obblighi temporali, alternando Roma e Trieste, e passando per il Centro per l’Espansione della Coscienza IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE di Terni, in Umbria – www.giardinomeraviglie.it

Effetti e benefici

Il BreathBalance si inserisce in un contesto terapeutico ma può essere appreso ed usato anche solo per il proprio ed altrui benessere psicofisico. Imparare a respirare come quando lo facevamo da neonati è un risultato di grande impegno e soddisfazione.

Nel ambito della psicoanalisi energetico vibrazionale, il BreathBalance viene usato in maniera metodica, inserito in un contesto terapeutico ed analitico e come strumento per un progetto rivolto a superare disagi, traumi o vere e proprie patologie psicologiche.

Origini e storia

L’ideatore di questo approccio à Alfonso Guizzardi, psicologo specializzato in sessuologia clinica, in psicoanalisi post-reichiana e in discipline energetiche.