Educazione emotiva, Europe Project e il Momento di quiete in classe

IL PROGETTO

Il progetto EUROPE è incentrato sull’implementazione di un approccio innovativo, il “Momento di quiete in classe” basato sulla tecnica della Meditazione Trascendentale, all’interno delle scuole in un più ampio contesto europeo (…) proprio per la sua efficacia nel promuovere l’inclusione sociale, la tolleranza, l’integrazione, la crescita personale e altri fattori che possano prevenire l’estremismo.

Si mira alla realizzazione di un piano d’azione per lo sviluppo di linee guida per intraprendere azioni politiche basate sull’evidenza e sperimentate a livello nazionale ed europeo, che potenzino il ruolo dell’istruzione e della formazione nella promozione dell’uguaglianza e della coesione sociale, alimentando il rispetto reciproco e promuovendo l’integrazione di valori fondamentali all’interno della società.” Per leggere l’intero articolo clicca qui.

Parole chiavi del progetto:

  • è pionieristico
  • centrato sullo studente,
  • nel campo dell’educazione, della formazione e della gioventù, affronta alla radice gli atteggiamenti negativi e violenti
  • favorisce la tolleranza fra diverse popolazioni attraverso la promozione del benessere psicofisiologico degli studenti stessi, inclusi quelli provenienti da contesti svantaggiati, consentendo loro di sperimentare una profonda pace e calma interiore e fornendo così ai partecipanti l’’esperienza unificante della sorgente di tutte le diversità.

Il Momento di quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale è di facile implementazione in tutti i gradi d’istruzione, semplice da imparare e neutrale sia da un punto di vista religioso sia filosofico.

La TM (meditazione trascendentale) è naturale perché usa la naturale tendenza della mente per andare verso una maggiore felicità, realizzazione e pace. Se ti tuffi in profondità nell’oceano, scoprirai che sempre sotto la superficie ondulata, nel profondo c’è il silenzio. Lascia che la nostra mente si tuffi dentro. Ashley Deans – professore di educazione e fisica all’Università di Maharishi

I RISULTATI

L’ultima conferenza EUROPA si è tenuta il 29 novembre 2018 presso il centro congressi della Biblioteca Reale di Bruxelles e ha visto la partecipazione di insegnanti, responsabili delle politiche, autorità educative di tutta Europa, rappresentanti della Commissione europea e tutti coloro che sono interessati al Quiet Time basato sul programma di Meditazione Trascendentale, nell’educazione e nell’inclusione sociale.

La conferenza,

ha visto la grande presenza di rappresentanti scolastici anche da paesi non inclusi nel progetto, come Spagna, Lettonia, Francia e Germania, interessati ad ampliare l’attuazione dell’approccio del progetto QT / TM nei loro paesi per ridurre la violenza e promuovere il sociale inclusione. Molto importante è stata anche la presenza nella conferenza di tutti i partner e le scuole e le istituzioni partecipanti di un altro progetto cofinanziato EU Erasmus +, il progetto FRIENDS, che sta aumentando lo stesso approccio nei nuovi paesi, coinvolgendo nuovi target e gruppi di età, e includendo l’educazione non formale.

Insegnanti e dirigenti scolastici

di Portogallo, Svezia e Paesi Bassi hanno parlato delle loro esperienze durante il progetto EUROPE e sono stati presentati i risultati scientifici dell’attuazione di EUROPA. La valutazione ha rivelato che l’implementazione dell’approccio QT / TM all’interno dell’ambiente scolastico contribuisce a ridurre la violenza nelle scuole e nella società e ad aumentare la tolleranza e l’inclusione sociale promuovendo il benessere degli studenti e degli insegnanti.

Il progetto

sta sviluppando raccomandazioni politiche per i responsabili politici a livello nazionale e dell’UE. Quindi cosa potrebbe fare l’UE per portare ulteriormente i risultati del progetto EUROPE e contribuire allo sviluppo di un ambiente scolastico più favorevole e di una società più pacifica?

Una delle nostre principali raccomandazioni per l’UE è l’aggiunta del “Benessere di giovani e insegnanti” come priorità specifica per l’istruzione, oltre a superare approcci cognitivi / intellettuali, consentendo innovative tecniche di autobilanciamento economicamente convenienti, come il trascendente Tecnica di meditazione su cui si basa l’approccio Quiet Time, da implementare nelle scuole.

La conferenza è stata chiusa da Fabrizio Boldrini, presidente della Fondazione Villa Montesca, coordinatore del progetto EUROPE: “Il progetto EUROPE sottolinea il nostro grande dovere di aumentare il benessere degli studenti e degli insegnanti – che è di massima importanza e ci stiamo muovendo nel giusta direzione”.

Siamo sicuri che il progetto EUROPE proseguirà le sue attività e che l’impatto rimarrà ben oltre la conclusione ufficiale nel dicembre 2018! Molti insegnanti e studenti sono già stati formati e hanno sperimentato l’approccio Tranquillità / Meditazione Trascendentale nelle loro scuole e dopo aver visto l’impatto positivo nella loro vita e benessere, e in tutto l’ambiente scolastico, sono ora motivati ​​a continuare la loro viaggio verso un’educazione più inclusiva e tollerante e una società più pacifica, grazie al progetto EUROPE cofinanziato dal programma Erasmus + KA3.

Come ha affermato Fabrizio Boldrini: “Questa conferenza finale non è la fine di un progetto … ma un nuovo inizio” per una nuova esperienza per continuare a dare frutti.

Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti che hanno partecipato alla conferenza finale del progetto EUROPE, e tutti coloro che non sono stati in grado di unirsi a noi questa volta!

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web del progetto EUROPE, la pagina Facebook o contattare la coordinatrice del progetto Sig.ra Nicoleta Susanu o uno dei partner del progetto in Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Svezia o Regno Unito.

Questo articolo è la traduzione in italiano, l’articolo originale in inglese britannico lo trovate qui

Vedi anche
tu-e-dio-thetahelaing-nicoletta-ferroni

Seminario ThetaHealing®

Nel corso YOU and the CREATOR – Tu e il Creatore – viene finalmente alla luce la consequenzialità dello scavo…

Fitoterapia

La fitoterapia, dal greco phytón (pianta) e therapéia (cura) prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura…

5 Motivi per camminare sulla sabbia in riva al mare

Camminare sulla sabbia, a un ritmo più lento, mentre i piedi affondano nella sabbia fine, richiede uno sforzo fisico maggiore…
woodwach-olisticadvisor

Un mondo GREEN è fatto di prodotti eco-sostenibili

“Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.” E’ un messaggio…

Se il sale nei cibi è meglio evitarlo, quello nell’acqua di mare fa bene alla nostra pelle e corpo.

La talassoterapia, cioè la terapia con acqua di mare, è stata menzionata per la prima volta dal padre della medicina,…
arena-cinema-giardino-meraviglie-olisticadvisor

Apertura arena cinema al Giardino delle Meraviglie

Dove inizia e dove termina il potere? Qual è il confine tra l’etica professionale e il diritto di cronaca? Fino…

Aria di ferie, aria di mare. Sicuri di conoscere tutti i suoi benefici?

L’aria di mare fa bene, ok, ma perché? Un recente studio ci svela che siamo lontani dal conoscere tutti i…

Diadio Verde contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, la medicina non convenzionale e il benessere in generale, che hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone. Le informazioni contenute nel sito diarioverde.eu non sostituiscono in alcun modo i consigli del medico, a cui è sempre necessario rivolgersi per una professionale valutazione.

Vuoi far ritrovare tra gli articoli del blog anche il tuo servizio o prodotto ecosostenibile?

trasp-07

Scopri Diarioverde.eu! Notizie e tendenze, lezioni yoga, stile di vita green e fiere di benessere. Viaggi, ma anche libri e i saggi insegnamenti di vita buddisti. SCOPRI i più importanti eventi del benessere nella tua città, cercali su diarioverde.eu

Copyright 2018 Olisticadvisor © | Tutti i diritti riservati | P.Iva 01612970556

Powered by