Cos’è e a cosa serve?
Le corazze muscolari hanno il senso intelligente di aiutarci a non entrare in contatto con un’emozione dolorosa. La maniera più efficace è quella si bloccare il respiro o evitare che questo arrivi proprio lì dove ci sono quelle emozioni.
Liberare le corazze significa rivivere le emozioni, i traumi, i dolori di un tempo, ma significa anche liberarsene per sempre.
Bloccare il respro, alzare le spalle e infossare il torace ha senso per un bambino che teme la punizione del genitore; diventa una gabbia somatoemozionale in un adulto in grado di difendere se stesso e sostenere anche un abbandono.
Il BreathBalance aiuta il livello fluire del respiro e delle emozioni ricontestualizzandolo ad oggi, nell’adulto piuttosto che nel tempo passato: è una sorta di ascensore temporale che porta ad un livello neghentropico maggiore.
Effetti e benefici
Dove c’è tensione muscolare non ci si può emozionare totalmente, ossia muoversi sicuri verso l’esterno, verso la vita. E se lo si fa abbastanza a lungo e abbastanza intensamente questa tensione a trattenere, a resistere, diviene parte della nostra struttura caratteriale determinando la nostra auto percezione, la nostra struttura fisica e le nostre relazioni con l’Altro da Sé.
Ma i nostri sentimenti repressi sono carichi di energia. Quando liberiamo un’emozione è possibile liberare non solo l’energia che è propria di quell’emozione, ma anche l’energia che era necessaria per trattenere l’emozione o addirittura per reprimerla: è una sorta di tsunami energetico!
Il nostro respiro si apre e noi siamo più collegati all’universo.