La Meditazione Trascendentale (MT) è una tecnica meditativa, la più praticata – cca 6 milioni di persone praticano questo tipo di meditazione – secondo la © Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi
La MT si basa sulla ripetizione per alcuni minuti, due volte al giorno, di uno specifico suono (mantra) che permette alla mente di transcendere (andare oltre) le proiezioni mentali e raggiungere, sintonizzarsi, sul naturale stato di benessere e felicità. Questo rilasserebbe profondamente il corpo e rinfrescherebbe la mente stessa, apportando vari benefici al praticante.
Effetti e benefici
Gli insegnanti della Meditazione Trascendentale elencano tra i benefici di questa pratica:
- rimuove anche lo stress più radicato;
- incrementa la capacita di autoguarigione del corpo;
- maggiore stabilità emotiva>
- più fiducia in se stessi
- più energia
- rapporti interpersonali migliori
- miglioramento della creatività e dell’intelligenza
- miglioramento della memoria e della concentrazione
Origini e storia
La tecnica di Meditazione Trascendentale è stata ritrovata circa 60 anni fa da Maharishi Mahesh Yogi. Egli ha così ristabilito la correttezza nella pratica della meditazione, la quale non consiste affatto nel controllare la mente ma attivare un processo naturale grazie al quale la mente raggiunge, da sola, uno stato di completo silenzio interiore, completamente senza sforzo.