Uno dei modi più semplici ed efficaci per proteggere il corpo dalle malattie è consumare cibi e bevande che contengono sostanze che attivano il sistema immunitario.
Alcuni acidi grassi insaturi hanno il potere di aumentare l’immunità quando sono associati a una dieta equilibrata e qui evidenziamo Omega 3 e Omega 6 la cui funzione principale è quella di regolare alcune cellule del sistema immunitario. Per questo dobbiamo introdurre tanti semi e noci nella nostra dieta.
Amici del sistema immunitario:
- I carotenoidi, che si trovano principalmente nelle verdure e nei frutti gialli, arancioni e rossi, attivano rapidamente il sistema immunitario, migliorando la difesa del corpo.
- La vitamina E, presente in molti frutti e verdure migliora il sistema immunitario ed è anche considerata un antiossidante.
- La vitamina C, ha un forte effetto antiossidante e migliora gli effetti della vitamina E, ha effetti benefici soprattutto nelle infezioni respiratorie e nei raffreddori. Pertanto, frutta e verdura contenenti vitamina C non dovrebbero mancare nella nostra dieta quotidiana.
Ma anche
- aglio
- peperoncino
- zenzero
- curcuma
- cannella
L’aglio
è uno dei migliori antibiotici naturali, può essere utilizzato in qualsiasi piatto, aiuta a prevenire raffreddori comuni, previene le malattie gastrointestinali. Contiene un composto chiamato allicina, un olio di zolfo volatile che blocca la crescita e la propagazione di batteri, funghi e stimola il flusso di enzimi digestivi.
Peperoncino,
stimola il metabolismo. Sono anche ricchi di beta carotene che viene convertito in vitamina A nel sangue e combattono le infezioni.
Lo zenzero
contiene un componente attivo di gingerolo particolarmente efficace nella lotta contro il cancro del colon. È anche buono per combattere l’influenza o l’influenza.
Curcuma
in Europa abbiamo imparato a conoscerla solo negli ultimi anni come spezia, ma nella medicina ayurvedica cinese e quella tradizionale viene usata da centinaia di anni per via delle sue potenti proprietà che combattono il raffreddore e l’influenza.
Cannella
questo è un condimento di base in qualsiasi cucina indiana. La cannella è ricca di antiossidanti che inibiscono lo sviluppo di batteri e la coagulazione del sangue. Aiuta anche a stabilizzare lo zucchero nel sangue, riducendo così il rischio di diabete di tipo 2. Combatte anche contro il colesterolo cattivo e controlla l’alitosi.
Il fegato è l’organo che dobbiamo proteggere per avere una buona immunità, la capacità di proteggerci dalle malattie e di eliminare le tossine dal corpo.
Al fine di rafforzare la nostra immunità, dobbiamo considerare 4 aspetti:
1. Evitare grassi saturi
2. Evitare la costipazione
3. Mangiare quante più proteine vegetali possibili, non animali.
4. Bere molta acqua.
Poi non dimentichiamoci che un’altra cosa FONDAMENTALE per il benessere del nostro corpo è l’attività fisica. Se la palestra non va per voi oppure vi va di cambiare date un’occhiata alle attività in trend:
Molti frutti e verdure sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali che possono rafforzare il sistema immunitario e trasformarli in succhi nutrizionali estremamente benefici per il nostro corpo. Alcuni di questi sono:
- Succo di limone
Il limone è uno dei frutti che puoi trovare al supermercato o al mercato, ma può portare incredibili benefici alla tua salute. Questo frutto contiene elevate quantità di antiossidanti e vitamina C, che possono migliorare il sistema immunitario e anche bilanciare gli alcalini/acidi nel corpo.
- Aceto di mele
L’ingrediente principale nell’aceto di mele è la mela, che ha una vasta gamma di vitamine e minerali che sono benefici per il corpo, tra cui calcio, potassio, sodio, fosforo, cloro, magnesio, zolfo, ferro e fluoro.
- Succo di mirtillo
Il succo di mirtillo non è solo una bevanda deliziosa. È anche una potente fonte di vitamina C e flavonoidi, che sono efficaci nella protezione del sistema immunitario. Il succo di mirtillo può anche aiutare a prevenire le malattie cardiache e migliorare il tratto urinario.
- Succo di barbabietola
Il succo di barbabietola migliora non solo il sistema immunitario. Tra i nutrienti essenziali presenti nel succo di barbabietola troviamo beta carotene, vitamina C, carotenoidi, zolfo, calcio, ferro, magnesio e potassio. Questa bevanda può migliorare la funzione cerebrale, purificare il sangue e rafforzare la cistifellea e il fegato. In generale, il succo di barbabietola viene consumato in combinazione con succo di mela o carota, poiché è estremamente concentrato.
- Succo di carota
Il succo di carota è una bevanda dolce, molto apprezzata da adulti e bambini. A parte il fatto che ha un gusto estremamente piacevole, il succo di carota rafforza il sistema immunitario. Contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, potassio, ferro, sodio e fosforo. Tutti questi sono ideali nella prevenzione delle malattie, nel miglioramento delle funzioni.
Alcuni di questi succhi, come il succo di limone o l’aceto di mele può irritare lo stomaco in caso di gastrite. E’ sempre meglio consultare il medico e chiedere un suo parere prima di fare una dieta o cambiare l’alimentazione.