Nutrizione Ayurvedica

La Nutrizione Ayurvedica è uno degli aspetti basilari di un Sistema di Conoscenze millenario sviluppatosi in India: Ayurveda deriva da Veda che vuol dire Conoscenza e Ayu che significa Vita quindi significa conoscenza della Vita o Arte del buon vivere.

Si basa sull’attuazione di uno stile di vita che prevede abitudini alimentari insieme a tecniche di purificazione (Panchakarma) e ringiovanimento, una corretta attività fisica e un adeguato riposo. Lo scopo è  mantenere il corpo in salute, considerato il nostro tempio; ma un’altro scopo, forse più importante, è quello di considerare il cibo non solo nutrimento della parte fisica e organica di un individuo ma in maniera sottile ed energetica, come un nutrimento della mente e dello spirito.

Estremamente proficuo risulta integrare le moderne conoscenze secondo le quali il cibo è scomposto nel nostro corpo dando origine a macronutrienti (carboidrati, proteine e lipidi) insieme a micronutrienti (vitamine e sali minerali) e altre sostante bioattive e antiossidanti, con la visione che ogni individuo è costituito da una personale Prakriti, una intelligenza sottile che si misura con il sistema dei Tridosha, stabilita al momento del concepimento.

L’ayurveda

si basa sulla teoria dei cinque elementi Aria, Acqua, Terra, Fuoco e Spazio che costutuiscono il nostro corpo e che si combinano generando le tre funzioni basilari o Tridosha  (Vata, Pitta, Kapha) alla base della nostra costituzione e di tutti i processi fisiologici.

  1. Vata o movimento e composto di Spazio e Aria, governa il sistema nervoso e circolatorio, respiratorio ed escretorio e anche il transito del cibo nell’appartato digerente; è secco, leggero, ruvido, mobile, freddo, sottile e permeante.
  2. Pitta (calore), composto di Fuoco e Acqua), governa il sistema digestivo, endocrino e il metabolismo; è caldo, acuto, liquido, di odore sgradevole e leggermente untuoso, acido e piccante.
  3. Kapha (unione), composto di Acqua e Terra, governa la struttura del corpo e il sistema immunitario; è denso, lento, stabile, viscoso, pesante, liscio, soffice e appiccicoso.

L’approccio ayurvedico in nutrizione permette di individuare la propria costituzione e di utilizzare i cibi più adatti alle caratteristiche individuali evitando le inconpatibilità.

Effetti e benefici

Attraverso il dialogo e la consulenza nutrizionale, un’approfondita anamnesi personale, fisiologica e patologica, un’attenta valutazione dello stato nutrizionale e della costituzione individuale basata anche sui Tridosha, ogni individuo è in grado di portare avanti un personale percorso di presa di coscienza.

Sarà inoltre importante attenersi ai cicli giornalieri, stagionali, annuali dei cibi e del nostro corpo .

Dal momento che il cibo è uno degli aspetti fondanti la nostra esistenza, gli effetti e i benefici della nutrizione ayurvedica risultano molteplici:

  • acquisire una maggiore consapevolezza di se stessi  e di ciò che  si introduce nel corpo;
  • più consapevolezza non solo della qualità e della provenienza di ciò che si mangia ma anche di come si mangia, dedicando attenzione alla preparazione dei cibi, alla sequenza con cui questi vengono ingeriti, alla quantità ingerita, al tempo dedicato alla degustazione del pasto e allo stato d’animo con cui questo si assume, senza trascurare la compagnia dei commensali;
  • sviluppare un maggior autocontrollo e una giusta moderazione combattendo gli eccessi.

Origini e storia

La Saggezza, la Scienza, l’Arte e la Filosofia di Vita Ayurvedica è stata generata da una grande esperienza che è quella dei Rishi (saggi o osservatori), ricercatori della Verità. E’ il sistema medico più antico e risale a 5000 anni fa, tramandato da maestro ad allievo oralmente. Tale antica disciplina è contenuta nell’Artva Veda, uno dei quattro testi antichi della tradizione Vedica.

La conoscenza della Vita è trasmessa attraverso la filosofia Samkya, una delle sei filosofie indiane (Yoga, Samkya, Vedanta, Niyaya, Vaishesika, Mimamsa).

In Ayurveda la filosofia Samkya, esprime la vita dell’Universo come un confronto tra il Purusha (esistenza eterna) e la Prakriti (esistenza mutevole); l’obiettivo è liberarsi della Prakriti e divenire Purusha (libero).

Il Purusha è onnipresente, eterno e sostiene tutto, mentre Prakriti è evoluzione dell’intero universo con tre qualità costitutive chiamate Triguna, tre stati della coscienza o ego: coscienza pura (Sattva), coscienza dinamica (Rajas); coscienza passiva (Tamas). L’Ayurveda si occupa anche di preparare e utilizzare medicamenti. Non è certo possibile descrivere la storia dell’Ayurveda in poche righe, storia intrisa della mitologia Indiana.

 

Vedi anche

5 Motivi per camminare sulla sabbia in riva al mare

Camminare sulla sabbia, a un ritmo più lento, mentre i piedi affondano nella sabbia fine, richiede uno sforzo fisico maggiore…

Se il sale nei cibi è meglio evitarlo, quello nell’acqua di mare fa bene alla nostra pelle e corpo.

La talassoterapia, cioè la terapia con acqua di mare, è stata menzionata per la prima volta dal padre della medicina,…

Aria di ferie, aria di mare. Sicuri di conoscere tutti i suoi benefici?

L’aria di mare fa bene, ok, ma perché? Un recente studio ci svela che siamo lontani dal conoscere tutti i…
alimenti-sistema-imunitario-olisticadvisor

Alimenti AMICI del sistema immunitario

Uno dei modi più semplici ed efficaci per proteggere il corpo dalle malattie è consumare cibi e bevande che contengono…
perché bere la spremuta di aranvia-olisticadvisor

Perché fa bene mangiare le arance e bere la spremuta?

Le arance sono frutti esotici che hanno molti benefici per tutto il corpo, ma possono anche essere usati nelle maschere…
shiatsu-olisticadvisor

Perché lo SHIATSU non è un massaggio?

Perché è un arte corporea che si effettua agendo su specifici punti del corpo, posti lungo i meridiani energetici con…

GREEN DETOX con il té & olio essenziale di lemongrass.

Il lemongrass, da tempo usato nella medicina indiana ayurvedica e nell’antica medicina cinese, è molto consciuta per le sue proprietà…

Olistic Advisor contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, la medicina non convenzionale e il benessere in generale, che hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone. Le informazioni contenute nel sito diarioverde.eu non sostituiscono in alcun modo i consigli del medico, a cui è sempre necessario rivolgersi per una professionale valutazione.

Vuoi far ritrovare tra gli articoli del blog anche il tuo servizio o prodotto ecosostenibile?

trasp-07

Scopri Diarioverde.eu! Notizie e tendenze, lezioni yoga, stile di vita green e fiere di benessere. Viaggi, ma anche libri e i saggi insegnamenti di vita buddisti. SCOPRI i più importanti eventi del benessere nella tua città, cercali su diarioverde.eu

Copyright 2018 Olisticadvisor © | Tutti i diritti riservati | P.Iva 01612970556

Powered by