Shiatsu: come si riconosce un bravo massaggiatore

Uno dei concetti fondamentali della medicina orientale è che l’energia vitale nel nostro corpo ne domina il suo intero funzionamento. Ecco perché il trattamento shiatsu  rappresenta una pratica centrale, che impone di capire come si riconosce un bravo massaggiatore shiatsu.

L’energia vitale scorre attraverso percorsi specifici chiamati meridiani.

Chi fa shiatsu deve saper accedere a questa energia attraverso questi punti vitali per deostruire i passaggi, perché quando il flusso è ostruito, sorgono i disturbi quali mal di testa, dolori muscolari e tanti altri.

L’elenco sarebbe in verità infinito. Molti malesseri devono essere trattati necessariamente con l’ausilio della medicina, preziosa ed irrinunciabile, ma un trattamento qual è lo shiatsu non può che concorrere a favorire il recupero delle energie, ristabilendo l’equilibrio tra mente e corpo perduto per le motivazioni esterne o psicologiche più svariate.

È a questo punto lecito chiedersi come riconoscere un bravo massaggiatore shiatsu, così da poter sviscerare da questa antica pratica il meglio che essa ha da offrire.

Ecco i suoi “segni distintivi”

Un bravo professionista sa riconoscere quando c’è disarmonia nel corpo, anche prima che compaiano problemi specifici. Cambiamenti del tono muscolare, anche semplici e sottili, sono indicazioni di uno squilibrio che, se non trattato, può progredire fino al punto in cui compaiono i sintomi.

L’equilibrio può essere ripristinato solo grazie ad una valutazione adeguata del trattamento, con sessioni regolari di shiatsu.

Un vero professionista è chi, all’inizio della sessione, valuta il cliente prima di intervenire, così da adattare e personalizzare il trattamento in base alle necessità e garantire il risultato che ci si attende: il massimo beneficio in base alle esigenze dell’individuo che ad una sessione di Shiatsu si sottopone.

Solo così questo potrà risultare davvero efficace.
Le due manovre principali che un bravo operatore deve predisporre sono la pressione e lo stiramento. Queste devono essere praticate con mani, con i gomiti e in maniera non tesa, ma rilassata.

La forza che viene impressa deve infatti provenire direttamente dal suo hara e non dal corpo.

Una seduta di massaggio solitamente dura circa un’ora, quindi ben si comprende la fatica che viene profusa dal massaggiatore.

Un altro aspetto molto importante è la manualità.

Le mani dell’operatore devono assecondare quello che sente, ossia ciò che il corpo e le emozioni di chi gode del massaggio gli comunica, con risposte adeguate ed appunto personalizzate.

Quali tecniche utilizza

Ecco come si riconosce un massaggiatore davvero preparato nello shiatsu: tale è colui che ha piena dimestichezza con una varietà di tecniche manuali, tra cui pressione, impasto, tocco e stretching per accedere ai punti vitali del corpo. Nel caso in cui l’energia sia bassa o carente, il professionista deve saper utilizzare tecniche specifiche per migliorare e vitalizzare i punti di energia bloccati.

Stress, stanchezza eccessiva, ansia contribuiscono a disperdere l’energia.

Ebbene, lo shiatsu lavora per alleviare le condizioni, ripristinare l’equilibrio e promuovere la salute e ciò può aver luogo solo tramite un buon programma di impastamento manuale e mantenimento dell’equilibrio perduto, così da mantenere il benessere e migliorare la vitalità.

trattamento shiatsu

Questo programma non può e non deve essere lo stesso per tutti.

Una sessione di shiatsu al mese può funzionare bene per mantenere l’equilibrio per alcuni, ma non per altri. Chi, ad esempio, è soggetto a forte stress o segue uno stile di vita iperattivo può aver bisogno di seguire sessioni di shiatsu su base più regolare.

Vale, dunque, davvero la pena provare qualche seduta di questo prezioso trattamento, perché risolvere un malessere non vuol dire solo agire localmente, con un comune massaggio, bensì intervenire sull’unità, sulla complessità dell’organismo, che abbraccia il corpo e la mente, la sfera materiale e quella emotiva, che vivono in simbiosi, sempre.

Vedi anche

5 Motivi per camminare sulla sabbia in riva al mare

Camminare sulla sabbia, a un ritmo più lento, mentre i piedi affondano nella sabbia fine, richiede uno sforzo fisico maggiore…

Se il sale nei cibi è meglio evitarlo, quello nell’acqua di mare fa bene alla nostra pelle e corpo.

La talassoterapia, cioè la terapia con acqua di mare, è stata menzionata per la prima volta dal padre della medicina,…

Aria di ferie, aria di mare. Sicuri di conoscere tutti i suoi benefici?

L’aria di mare fa bene, ok, ma perché? Un recente studio ci svela che siamo lontani dal conoscere tutti i…
alimenti-sistema-imunitario-olisticadvisor

Alimenti AMICI del sistema immunitario

Uno dei modi più semplici ed efficaci per proteggere il corpo dalle malattie è consumare cibi e bevande che contengono…
perché bere la spremuta di aranvia-olisticadvisor

Perché fa bene mangiare le arance e bere la spremuta?

Le arance sono frutti esotici che hanno molti benefici per tutto il corpo, ma possono anche essere usati nelle maschere…
shiatsu-olisticadvisor

Perché lo SHIATSU non è un massaggio?

Perché è un arte corporea che si effettua agendo su specifici punti del corpo, posti lungo i meridiani energetici con…

GREEN DETOX con il té & olio essenziale di lemongrass.

Il lemongrass, da tempo usato nella medicina indiana ayurvedica e nell’antica medicina cinese, è molto consciuta per le sue proprietà…

Olistic Advisor contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, la medicina non convenzionale e il benessere in generale, che hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone. Le informazioni contenute nel sito diarioverde.eu non sostituiscono in alcun modo i consigli del medico, a cui è sempre necessario rivolgersi per una professionale valutazione.

Vuoi far ritrovare tra gli articoli del blog anche il tuo servizio o prodotto ecosostenibile?

trasp-07

Scopri Diarioverde.eu! Notizie e tendenze, lezioni yoga, stile di vita green e fiere di benessere. Viaggi, ma anche libri e i saggi insegnamenti di vita buddisti. SCOPRI i più importanti eventi del benessere nella tua città, cercali su diarioverde.eu

Copyright 2018 Olisticadvisor © | Tutti i diritti riservati | P.Iva 01612970556

Powered by